Benvenuti nel nostro sito
L'Associazione

Il Nome
La scelta del nome "Planu de Murtas" è legato strettamente a quelle che sono le origini del nostro paese.
Pozzomaggiore è il capoluogo del Nurkara e nacque come agglomerato di capanne verso il VII secolo
in un territorio posto tra la vallata del fiume Temo ed i contrafforti del Marghine,
nella zona appunto denominata Planu de Murtas (in sardo è comunemente pronunciato Piena Multa
per la vasta presenza, specie un tempo, di macchia mediterranea e quindi di mirto).
In seguito gli abitanti si spostarono più a valle e diedero vita, nella zona ancora oggi denominata Bighinza,
all'attuale centro abitato.
La Storia
Il Cuncordu si è costituito per la riscoperta e la valorizzazione delle nostre tradizioni.
Anticamente, a Pozzomaggiore, esisteva un gruppo con tali caratteristiche ed era l'unica realtà canora presente
ed operante in paese; era legato alla presenza delle confraternite.
Dagli archivi della Diocesi di Bosa si evince che, a Pozzomaggiore, la Confraternita di Santa Croce esisteva già
nel 1600 (insieme a quelle di Bosa e Magomadas) ed era una tra le più antiche della zona, come tradizione
al suo interno era presente un coro a Cuncordu che accompagnava le funzioni liturgiche e paraliturgiche.
I nostri anziani tuttora ricordano la presenza del Cuncordu nella nostra parrocchia che è stato
presente fino ai primi decenni del 1900.