"Boghes e Ammentos"
Data evento: 08-12-2014
Banari, 11 Dicembre 2014
Nella splendida cornice della Chiesa di San Lorenzo a Banari lunedì 8 dicembre "Su Cuncordu Banaresu" ha festeggiato i 14 anni della Rassegna "Boghes e Ammentos".
I padroni di casa, diretti dal Maestro Salvatore Serra, hanno aperto la serata con tre brani originali del proprio repertorio, due dei quali inediti: Pregadoria scritta negli anni cinquanta dall'insegnante banarese Andrea Fenu, Mi frimmo inoghe tratto dal testo di Angelo Porcheddu e il già noto brano Janas, tutti armonizzati dal M° Serra.
Il motivo conduttore di questa edizione è stato il richiamo a "sos ammentos" attraverso alcuni brani scritti e presentati al pubblico dal corista Graziano Nieddu, autore anche del brano Janas.
Il folto pubblico presente nella Chiesa di San Lorenzo è stato deliziato dalla magnifica esibizione del "Cuncordu Planu de Murtas" di Pozzomaggiore, dalla magia delle Launeddas del M° Fabio Melis accompagnato dal Tenore Gianfranco Solinas e dalla bella realtà del Coro "Santa Rughe" di Ittiri. Applausi generosi per tutti e un bell'applauso anche al piccolo ospite Cosma Cossiga che ha partecipato alla recente edizione dello Zecchino d'oro.
"Su Cuncordu Banaresu" rinnova i ringraziamenti al all'Amministrazione Comunale, al Parroco Don Giampaolo Sini, al pubblico presente, al Cuncordu Planu de Murtas di Pozzomaggiore, al M° Fabio Melis e al Tenore Gianfranco Solinas e al Coro Santa Rughe di Ittiri per la loro partecipazione. Un grazie particolare a Graziano Nieddu che, con i suoi "ammentos", ha fatto fare un tuffo nel passato a molti dei presenti.
* * * * *
Boghes e Ammentos
La Rassegna "Boghes e Ammentos", promossa e coordinata dall'Associazione Corale Su Cuncordu Banaresu, festeggia il quattordicesimo compleanno.
La data dell'8 dicembre rappresenta la pietra miliare nella vita de "Su Cuncordu Banaresu" e Boghes e Ammentos, in linea con il proposito dell'Associazione di diffondere e valorizzare il canto tradizionale sardo, è un appuntamento fisso non solo per i Banaresi maper tutti gli appassionatidella tradizione musicale sarda.
Come tutti gli anni, la Manifestazione si terrà nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo in Banari dove - dalle 18.30 - oltre al Coro "Su Cuncordu Banaresu" che farà gli onori di casa, si esibiranno Su "Cuncordu Planu de Murtas" di Pozzomaggiore, Fabio Melis e le sue launeddas con il tenore Gianfranco Solinas e il Coro "Santa Rughe " di Ittiri.
Vi aspettiamo numerosi
Allegati:
locandina Boghes e Ammentos 2014.jpg (429 KB)